InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Cinema e TV

Cinema, parliamo di Hysteria..

04/03/2012

Cinema, parliamo di Hysteria..

Ambientato in epoca vittoriana, il film Hysteria ripercorre le tappe scientifiche e sociali di una Londra in mutamento.Particolare attenzione verrà data alla scoperta del vibratore adoperato come rimedio all'isteria che, nel 1880, era ritenuta una malattia che colpiva la metà delle donne londinesi. La causa risiedeva in una iperattività dell'utero e si manifestava attraverso sintomi quali malinconia, stati d'ansia e aggressività.
Nel film si giungerà però alla determinazione che l'isteria non esiste ma è solo una diagnosi per donne insoddisfatte costrette a trascorrere la vita tra faccende domestiche e mariti puritani ed egoisti.
La pellicola descrive inoltre il ruolo della donna, ancora subordinata all'uomo, per cui il raggiungimento d' indipendenza, l' accesso alle università e la partecipazione politica sono ancora un lontano traguardo.
Ad opporsi a questa condizione è Charlotte, donna forte e carismatica, dotata di enorme generosità, che prefrisce abbandonare la vita agiata datale dall'essere figlia di un noto medico, per dedicarsi ai più poveri, fornendo loro cure ed istruzione.
Charlotte è interpretata da Maggie Gyllenhaal, che debutta a soli quindici anni con il film Waterland, ed è inoltre protagonista di diversi successi tra cui ricordiamo Mona Lisa Smile.
Il giovane e brillante inventore, il Dottor Mortimer Granville, ha le vesti di Hugh Dancy anche lui già attore affermato.
Evidente il tocco femminile della regista Tanya Wexler.
Trattasi dunque di una storia originale, singolare e divertente che nobilita le origini dell'oggetto del piacere femminile. Buona visione a tutti !

Anna Vicario

 

 

twitter