InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Libri

Napoli: un (lungo)mare di libri, sabato 6 giugno il secondo appuntamento

05/06/2015

Napoli: un (lungo)mare di libri, sabato 6 giugno il secondo appuntamento

Casina Pompeiana - Villa Comunale

E' dedicato al VIAGGIO il secondo week-end di Un (Lungo)mare di Libri,l'appuntamento con gli editori, i librai, gli scrittori, i lettori all'insegna dell'amore per i libri e per la lettura, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo.

In Villa Comunale, nei pressi della Casina Pompeiana, saranno nuovamente allestiti 14 stand in cui si potranno consultare ed acquistare libri, mentre un'area sara' appositamente attrezzata per ospitarvi iniziative dedicate ai bambini e ai libri per bambini, sia all'interno della meravigliosa Casina Pompeiana che all'esterno si potrà assistere a concerti, a presentazione di libri, a letture.

L'apertura del Villaggio avverra' sabato mattina, alle 10,30, con la partecipazione della scrittrice serba  Slobodanka Ciric, recentemente premiata al Salone del Libro di Torino. La scrittrice presentera' la sua opera fotografica, La rosa di carta: un'immagine costruita, una rosa di carta sovrapposta a un'acquaforte del Settecento di Piranesi. Un fiore, colorato, manufatto dei nostri tempi realizzato da un detenuto del carcere di Poggioreale appoggiato su una stampa che data oltre due secoli e mezzo.

Nella Casina Pompeiana, durante la manifestazione sara' esposta, inoltre, la scultura MAREE dell' artista californiana Cherish Gaines.

6 e 7 giugno - PROGRAMMA

SABATO 6 giungo

ore 10.30

Apertura del villaggio dei libri con l'autrice serba Slobodanka Ciric,
vincitrice del Concorso letterario nazionale Lingua Madre dedicato alle donne straniere residenti in Italia, premiata al Salone del Libro di Torino

in Casina Pompeiana:
Diari di viaggio, nel mondo e dentro di se'

ore 11.00

Paesaggio interiore: con le autrici Pina Morra (Neanche la cenere), Rosaria Rizzo (Immobili ombre), Francesca Gerla (La Testimone).

La storia che cambia: con Gino Giaculli (Il mestiere di carta), Giancarlo Marino(Ragazzi straordinari), Mario Visone (Dalla parte delle viole) e Luigi Vitiello(Uomini nella tormenta) - Presenta: Chiara Tortorelli.

Gli imprevisti del viaggio: con Letizia Vicidomini (Nero. Diario di una ballerina) e Chiara Tortorelli (Tabu') - Presenta Francesca Gerla

Reading poetico di Giuseppina Dell’Aria (Vivo tra puntini sospensivi) - Ospite speciale Rosario Dello Iacovo con Curre curre guaglio', storie dei 99 Posse(Baldini&Castoldi)

ore 12.30

Coro Universitario Joseph Grima della Federico II, Direttore Luigi Grima,

Stefano Innamorati pianoforte, Andrea Bonetti fisarmonica

ore 18.30

Appuntamento in un non luogo di Alfredo Carosella, presentazione recitata e musicata

Spazio ragazziviaggio con la fantasia

ore 10.30

In viaggio tra le favole, lettura animata e laboratorio creativo,
con Maria Strianese (per bambini da 3 ai 6 anni). Un percorso tra favole
di diverse tradizioni, per inventare nuove storie e imparare a crescere insieme.

ore 12.00

Domatori di libri, giochi, prove e acrobazie tra i libri, per mettere in moto
la liberta' di leggere, con Maria Strianese, autrice di: Il domatore di libri,
editrice La Spiga, (per ragazzi da 7 a 12 anni)

dalle ore 10.00 alle ore 20.00

il Teatro dei Burattini dei Fratelli Mercurio

Sotto il gazebo:

ore 17.00

una lettura del libro delle Newton I 101 campioni che hanno fatto grande il Napoli

ore 19.30

Concerto di musica popolare del TRIOTARANTAE

DOMENICA 7 giugno

in Casina Pompeiana:

ore 10.30

Presentazione/intervista a Sebastiano Seneca autore di Il Senatore,
il Principe e il Minollo
. Letture dell'attore Francesco Prezioso

ore 12.00

Slam Reading: viaggio tra i luoghi di Napoli,
Staffetta reading con votazione: vota il brano che ti e' piaciuto di più.

Partecipano gli scrittori:
Luca Delgado(081), Aurelio Raiola (Sirena. Viaggio umoristico nel ventre di Napoli),Rosalia Catapano (Tutto andrà nel migliore dei modi), Lucio Rufolo (De bello traffico), Mariarosaria Riccio (Al di la della barriera). Intervengono inoltre con brani inediti Floriana Coppola e Licia Vetere. Con la partecipazione straordinaria per i luoghi letterari di Enza Alfano (A Napoli con Maurizio De Giovanni, Giulio Perrone editore).

Spazio ragazzi : viaggio con la fantasia

ore 11.00

presentazione del libro di Luca Dalisi Ollip e il grande inceneritore,
con introduzione di Ilaria Urbani

ore 12.00

Storie sotto l'ombrello
il Teatro dei Burattini dei Fratelli Mercurio

GLI STAND:

Libreria Narciso

Il Punto di Partenza Edizioni

Libreria Logos

Libreria Volante

Libreria La Bottega delle Parole

Graus Editore

Colonnese Editore

Homo Scrivens, casa editrice

Ad estd ell'equatore

Alessandro Polidoro editore

Scrittura & Scritture

Biblia

Dante e Descartes

Napoli Pop Edizioni

L'Assessorato alla Cultura e al Turismo ringrazia gli scrittori, gli editori ed i librai per l'adesione all'iniziativa e i ragazzi dellì'Associazione Sii turista nella tua citta' per la loro collaborazione.

La Redazione 

twitter