Notizie » Cultura » Cinema e TV
![Toto\', il Principe della risata.](archive/new2615.jpg)
15/04/2012
Toto', il Principe della risata.
Antonio De Curtis, Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967.
Sono trascorsi 45 anni dalla scomparsa del Principe Antonio De Curtis, in arte Totò.
E’ di Napoli uno dei più grandi attori del passato, protagonista di commedie che sono rimaste nella storia del cinema italiano. Il ricordo del principe della risata, nato a Napoli nel famoso Rione Sanità, è sempre intatto nelle menti e nei cuori di tutti. Attore, commediografo, paroliere, poeta, sceneggiatore…un autentico genio era Totò.
La sua è una popolarità senza tempo, ancora intatta a tanti anni dalla sua morte. Una comicità che continua a ottenere consensi da tutte le fasce d’età, con la sua inimitabile capacità di rendere più "soffice" la realtà, in virtu' di una comicita che puo' assolutamente definirsi unica nel suo genere. I suoi film sono sempre al passo dei tempi, rigorosamente attuali ed accompagnati da una comicità tanto spontanea quanto ilare. Capace di "entrare" in ciascuno dei numerosi personaggi che ha interpretato, il Principe della risata resta inimitabile nelle sue performances.
La straordinaria popolarità nel teatro leggero e la consacrazione con il cinema, le sue struggenti storie d'amore, una vita in continuo altalenare tra gioie e incredibili successi, inattese tragedie, come la cecità che lo colpi ma che non riisci' a fermarlo.
Totò ci ha insegnato tanto con la sua poesia, le sue canzoni, la sua arte e le sue riflessioni ma soprattutto con la sua napoletanità, che onora un'intera città, che continua e continerà ad amarlo, oggi e sempre.
Sabrina De Luca
![twitter](images/twitter.png)