Notizie » Cultura » Cinema e TV
18/04/2012
Cinema: Bel Ami
La storia di un seduttore
E' gia' nelle sale cinematografiche la storia di George Duroy, soprannominato, Bel Ami, nel film tratto dal romanzo di Guy de Maupassant che aveva già ispirato il film muto nel 1919.
La versione attuale vede protagonista Robert Pattinson, meglio conosciuto da tutti come il famoso vampiro buono della saga "Twilight". Ma stavolta il giovane Robert, di buono ha ben poco. Interpreta infatti Bel Ami, un arrampicatore sociale che riesce a farsi strada nei salotti dell'alta società francese di fine 800, approfittando delle sue doti di gran seduttore.
L' affascinante giovane infatti partirà alla conquista di donne ricche e belle, lasciandosi alle spalle la sua estrema condizione di povertà; senza provare un vero e sincero interesse amoroso per nessuna delle donne conquistate, il film sottolinea ed evidenzia l'avidità e la sete di potere del ragazzo.
La pellicola è inoltre ritratto di una società dove la politica è in lotta con il mondo dell' informazione ed il sesso è una presenza costante. Belli i costumi, nella loro eleganza e di forte impatto, cosi’ come le ricercate scenografie che ci riportano ad una realtà sfarzosa.
La regia è di Declan Donnellan e Nick Ormerod e tra gli altri interpreti spiccano Uma Thurma, nel film moglie di un potente uomo d'affari, Christina Ricci che interpreta la giovane Clotild e Kristin Scott Thomas, recente protagonista della Chiave di Sara, nelle vesti di Madame Russè. Tutte e tre cederanno al fascino di Bel Ami.
Impossibile non scorgere il richiamo al presente che il film mette in atto; una realtà che talvolta lascia spazio a persone con poco talento ma con grandi capacità di farsi strada ad ogni costo, sfruttando le arti più subdole.
Anna Vicario