InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Cinema e TV

Personaggi famosi: Margaret Thatcher, The Iron Lady

10/05/2012

Personaggi famosi: Margaret Thatcher, The Iron Lady

Nei mesi scorsi, Meryl Streep, una delle più brave attrici, conosciuta e pluripremiata in tutto il mondo, ha interpretato, magistralmente, un personaggio di fama mondiale, dalla sua inarrestabile ascesa alla sua senile caduta: il premier inglese Margaret Thatcher, la “signora di ferro”, così chiamata dal governo sovietico per la sua visione e il suo indirizzo politico inflessibilmente conservatore e anticomunista.
Un personaggio che ha inseguito con fede incrollabile i suoi sogni di carriera e di potere, anteponendo a priori, il suo amore per la politica, alla vita familiare, che ha pur comunque amato, insieme al fedelissimo marito, imprenditore di successo e ai loro due gemelli, Mark e Carol..
Il film ripercorre, infatti, fedelmente la vita della Thatcher, figlia di un commerciante, che inizia la sua carriera, malvista dall’ambiente politico inglese, “snob” e “maschilista”, presentandosi come candidata dei conservatori per il suo collegio. Perde, alla sua prima candidatura, senza mai abbandonare il suo impegno e interesse verso la politica, mentre consolida il suo lungo e felice matrimonio, coronato dalla nascita dei due figli, per poi, iniziare la sua vera ascesa politica, a 45 anni, dalla Camera dei Comuni, a Ministro dell’Istruzione, fino ad essere eletta primo premier donna del Regno Unito, con un mandato lunghissimo, dal 1979 al 1990, anno delle sue dimissioni.
La “signora di ferro” ha avuto l’incontestabile merito di ristabilire e stabilizzare l’economia del suo Paese, mentre la crisi economica dilagava tra licenziamenti, rivendicazioni sindacali, ricatti corporativi, opposizioni dentro e fuori il partito, sanguinosi scioperi e attentati di stampo sovversivo. Nulla ha distolto la Thatcher, dalla sua politica di rifiuto della comunità europea e dal conseguente rifiuto della moneta unica, che l’Inghilterra ha mantenuto a tutt’oggi, confermando la medesima posizione ostinatamente conservatrice, portata avanti per anni dal primo premier donna, Margaret Thatcher.
Una donna che mostra la sicurezza e l’intraprendenza comunemente attribuite solo a grandi leader, temuta dagli stessi membri del Parlamento, e inesorabile nel decidere tagli alla spesa pubblica, nonostante l’incalzante recessione e l’incremento continuo della disoccupazione; decisa. contro il volere di tutti ad andare in guerra, per riprendersi l’arcipelago delle Falkland. Dall'inarrestabile successo fino al rifiuto, dovuto alle continue vessazioni nei confronti del partito che, rendendola impopolare, la costrinsero alle dimissioni dalla carica, dopo ben tre riconferme.
Oggi la Thacher, all’età di 86, vedova dal 2003, vive i suoi ultimi anni di vita, in relativa solitudine, colpita da demenza senile, lasciando per sempre ai posteri il ricordo della sua vita di donna e di leader politica potente, ammirata, odiata, temuta, tenace e sicura.

Donata Porta

 

twitter