Notizie » Cultura » Cinema e TV
30/05/2012
Film: Marylin
Dal 1' giugno la storia della diva americana
Il regista del "Discorso del Re", Simon Curtis torna al cinema proponendoci un film vero e toccante. La storia di una delle donne più belle e famose di sempre, un' icona di fascino e stile, Marylin Monroe.
La sua storia è nota a tutti, Marylin è la prova vivente di come fama, acclamazione e ricchezza non diano la felicità, la Diva infatti il cui vero nome era Norma Jeane Baker dietro l' immagine di star Hollywoodiana celava un animo fragile ed incompreso, tutti erano affascinati dalla sua bellezza, ma, nessuno è riuscito a comprendere il suo reale disagio ed aiutarla.
Il suo malessere si manifestava attraverso l'abuso di alcol e psicofarmaci che l' hanno accompagnata fino alla morte avvenuta a soli 36 anni nella sua casa di Los Angeles, sola come spesso lo sono tante persone famose la cui folla acclamante cela invece una solitudine profonda.
Marylin aveva un grande talento, alcuni dei suoi film sono divenuti dei cult, la famosa scena con il vestito bianco sollevato dal vento in " Quando la moglie è in vacanza" e " Diamonds are a girl's best friends" la cui canzone è ripresa in film e spettacoli teatrali e televisivi.
Il film My week with Marylin è tratto dal libro di memorie di Colin Clark che fu incaricato di occuparsi della Monroe alla prese con il film " Il principe e la ballerina" mentre il marito era a Parigi.
Colin la proteggerà dall'insistenza di stampa e fan e le mostrerà la bellezza della britannia, con lui Marylin si aprirà svelandoci il suo lato fragile.
La trama farà trasparire nuovi particolari mai conosciuti fin ora.
Marylin è interpretata da Michelle Williams, l'adolescente Jean del noto telefilm anni novanta Dawson's Creek, nel film la Williams sfiora quasi la perfezione, tanto da aggiudicarsi il Golden Globe come migliore attrice protagonista.
Il film è inoltre candidato a due premi Oscar.
Dal primo Giugno non perdetevi la storia di Marylin Monroe per la prima volta rappresentata come donna e non solo come Diva.
Anna Vicario