InfoNapoli24

#
 

Notizie » Calcio » Nazionale Italiana

Chievo-Napoli 1-3: Koulibaly e Milik firmano il ritorno al successo

14/04/2019

Chievo-Napoli 1-3: Koulibaly e Milik firmano il ritorno al successo

Vincere per riallacciare il feeling con la vittoria che manca da due settimane e archiviare le ultime brutte prestazioni, blindare definitivamente il secondo posto ed avvicinarsi nel migliore dei modi alla sfida che vale una stagione, il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro l'Arsenal in programma giovedì al San Paolo. Questi gli obiettivi che il Napoli, secondo in classifica con sessantaquattro punti, persegue a Verona contro il Chievo, fanalino di coda a quota undici, nell'incontro valevole per la trentaduesima giornata di campionato, la tredicesima del girone di ritorno. Ancelotti per l'occasione sceglie Ospina tra i pali, schiera Chiriches accanto a Koulibaly, rilancia Ghoulam sull'out sinistro al posto di Mario Rui e accentra Zielinski accanto a Fabian Ruiz per una coppia centrale all'insegna della qualità anche se la novità più grande forse è rappresentata dall'inserimento di capitan Insigne come esterno sinistro nella linea mediana a quattro con Milik e Mertens coppia d'attacco.

Di Carlo si affida invece al tandem offensivo Stepinski-Meggiorini sostenuti nella loro azione dal giovane Vignato nel ruolo di trequartista. Un Napoli concentrato ed ordinato non fatica più del dovuto per superare i padroni di casa con il punteggio di 3-1, rinvia di una settimana la festa scudetto della Juventus, sconfitta ieri a Ferrara dalla Spal, e sancisce il ritorno tra i cadetti del club del presidente Campedelli. A decidere le sorti del confronto la prima doppietta nella serie A italiana di Koulibaly e la rete di Milik.

Il difensore senegalese che fino ad oggi non aveva ancora trovato la via della rete sblocca la gara su colpo di testa da calcio d'angolo al sedicesimo minuto e arrotonda il punteggio al trentaseiesimo della ripresa quando raccoglie la respinta dell'estremo veronese sugli sviluppi da palla inattiva e scaraventa la sfera in rete con un potente diagonale di sinistro. Il bomber polacco sigla invece il suo ventesimo centro stagionale trafiggendo dalla distanza il pur bravo Sorrentino, autore di almeno tre interventi determinanti che salvano i suoi da un passivo più pesante. Interessante notare come nei cinque principali campionati europei solo Messi con nove sigilli abbia segnato più del centravanti partenopeo, fermo a sei, da fuori area. Nel finale Cesar salva l'onore dei suoi superando Ospina di testa su tiro dalla bandierina. In vista del ritorno con l'undici di Emery l'opportunità di sfruttare le palle inattive potrebbe rappresentare una risorsa importante per scardinare la difesa inglese così come la tecnica di Ghoulam contribuirà sicuramente ad aumentare non solo la spinta propulsiva ma anche la qualità di calcio.

Andrea Addezio 

twitter