InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Cinema e TV

Cinema: Come non detto

19/09/2012

Cinema: Come non detto

Il venticinquenne Mattia si trova ad un bivio: confessare o no la sua omosessualità ai genitori? Per evitare di decidere ha trovato un ottimo rimedio: partire per Madrid, dove lo aspetta il suo compagno Eduard, convinto che il loro amore abbia già avuto da tempo la benedizione di tutta la famiglia. È per questo che lo spagnolo arriva a Roma, la sera prima del fatidico trasferimento, per stringere la mano al suocero, ringraziare di persona la madre tanto affettuosa del suo fidanzato, e conoscere i suoi cognati.

Sconvolto dalla notizia, Mattia, aiutato dalla sua amica del cuore, e da una sorta di mentore Giacomo - Alba/Paillettes si ingegna per tenere Eduard lontano dall’ultima cena organizzata a casa sua. Ce la farà il nostro eroe ad aprire il suo cuore con coloro che l’hanno cresciuto, nutrito e tanto amato? Il regista Ivan Silvestrini, non cade mai nella volgarità, nella banalità e nell’eccessivo sentimentalismo. Riesce a rendere la commedia molto fruibile einnovativa, suscitando il sorriso per l’autoironia del protagonista(Josafat Vagni), e coinvolgendo lo spettatore nella storia di Mattia, che racconta il suo percorso con flashback a partire dai 18 anni.

Nonostante non abbia una trama articolata né dialoghi impegnativi, colpisce per il candore e la semplicità del racconto. E forse è proprio questo che fa risaltare i valori più semplici e aiuta a riflettere.

Giuliana Scamardella 

twitter