Notizie » Cultura » Cinema e TV
![Oscar del Cinema 2012: Italia ancora fuori](archive/new651.jpg)
19/01/2012
Oscar del Cinema 2012: Italia ancora fuori
Ormail il cerchio si stringe sempre di più. I film che andranno in nomination per l’Oscar 2012
stanno ricevendo il taglio definitivo: una scorciata di qua, una di là e tra un po’ la lista
è pronta. Purtroppo nella categoria dei film stranieri non ci sarà “Terraferma” di Emanuele
Crialese. Ciò a conferma che il nostro cinema non riesce sempre a conquistare consensi in
terra di dominio hollywoodiano.
Il nostro cinema raramente ha superato le rigide selezioni dell’Academy. Più recentemente
è riuscito a “La bestia nel cuore”, film di Cristina Comencini, che nel 2006 ricevette non
pochi consensi. Tuttavia, l’ambita statuetta non viene assegnata ad un film nato nel belpaese
dai tempi del capolavoro nato dal genio di Roberto Benigni, “La vita è bella”, nel 1999.
Sembra passato un secolo, ma sono solo 13 anni. In quel caso, furono addirittura ben tre i
premi: miglior colonna sonora, miglior film straniero e miglior attore protagonista.
Ancor prima, andando all’indietro nel tempo, le altre pellicole italiane che hanno lasciato
un’impronta nel gota del cinema mondiale sono state: “Mediterraneo” di Gabriele
Salvatores (1992), mentre due anni prima è toccato a Giuseppe Tornatore con “Nuovo
cinema Paradiso”, mentre dal 1975 fino al 1948 i grandi mattatori sono stati Federico Fellini
e Vittorio De Sica (4 volte a testa). Il loro “predominio” è stato interrotto nel 1971 da Elio
Petri (“Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto”).
A consolazione del regista Emanuele Crialese, c’è il dato che i film italiani non facenti parte
delle nomination all’Oscar, magari non hanno fatto sognare i selettori dell’Academy, ma
hanno fatto sognare comunque il pubblico nelle sale cinematografiche… e i botteghini!
Vincenzo Perrella
![twitter](images/twitter.png)