Notizie » Cultura » Cinema e TV
![Colpi di fulmine: dal 13 dicembre in tutte le sale cinematografiche](archive/new7540.jpg)
03/12/2012
Colpi di fulmine: dal 13 dicembre in tutte le sale cinematografiche
Un film divertente che consentirà' agli spettatori di trascorrere un po' di tempo in serenita' e con il sorriso sulle labbra. Parliamo di "Colpi di fulmine", nuova creazione della Filmauro, che sarà presente nelle sale cinematografiche dal 13 dicembre. Regia, come di consueto, affidata a Neri Parenti che ha coordinato un cast come sempre di primo livello.
Trattasi di una pellicola a tema, che esalta il concetto dell' "amore a prima vista", suddivisa in due episodi distinti, entrambi dal divertimento assicurato. Nella prima parte, il protagonista è Christian De Sica, stavolta in veste di uno psichiatra che, per un errore, finisce nel mirino del fisco. Per timore di andare in galera, decide di fuggire in un paese del Trentino e di cambiare identità. Si finge prete e diventa il nuovo parroco del ridente paesino. Ma è solo grazie al costante supporto fornitogli dal sagrestano e chierichetto Oscar (Simone Barbato) e dalla perpetua (Arisa) che riesce ad entrare in "empatia" con i suoi fedeli e a non far emergere il fatto di non avere alcuna conoscenza dell'attività religiosa da sviluppare. Ma Oscar è muto, Tina ha un incisivo accento lucano e quindi appare evidente come dalle difficoltà relazionali tra i tre, nascano gag esilaranti e doppi sensi. Ma la vicenda si complica non poco allorquando sulla scena appare una bellissima donna (Luisa Ranieri) della quale il prete s'innamora con un "colpo di fulmine". Ma chi è questa donna? Sarà amore impossibile? il finale è a sorpresa e percio' lasciamo inevasa la domanda...
I protagonisti del secondo episodio, sono Greg, Lillo e Anna Foglietta. Stavolta la location dove si svolge questa seconda parte è la capitale. Greg interpreta il ruolo dell'ambasciatore italiano presso la Santa Sede. Per espletare le difficili attività che il ruolo impone, sono richeste alcune qualità, tra cui la capacità relazione e comportamentale, doti di cui il diplomatico è in possesso.
Ma, caso vuole che Greg s'innamori di una pescivendola (Anna Foglietta) che si esprime solo in dialetto e non ha nei modi comportamentali la sua migliore qualità. L'ambasciatore dovrà richiedere l'aiuto del suo autista, Lillo, che dovrà renderlo più rozzo per tentare di "agganciare" la donna che, invece, non ama le formalità. Ci sarà da sudare per addivenire a capo di una situazione impossibile...
Antonello Giannetti
![twitter](images/twitter.png)