Notizie » Cultura » Cinema e TV
12/01/2013
Film: Mai Stati Uniti
Dal 3 Gennaio al Cinema è in proiezione la commedia di Carlo Vanzina dal titolo “Mai Stati Uniti”. 5 protagonisti, 5 diverse personalità che all'improvviso si ritrovano a fronteggiare una realtà comune, della quale pero' ignoravano l’esistenza. Angela, Dario, Carmen, Michele e Nino in seguito alla telefonata di un notaio scoprono di essere fratelli. Vanni Galvani infatti, uomo senza alcun legame che era solito condurre una vita fuori dalle righe si scopre essere il padre che, in punto di morte si pente per non aver dedicato ai figli la giusta attenzione, avendogli negato il riconoscimento e percio' desidera domandare perdono per tale comportamento.
Prende il via, da questo momento, il viaggio dei 5 fratelli che si dirigono in America per spargere le ceneri dello sconosciuto padre da un’altura del Canyon in Arizona, al fine di riuscire ad entrare in possesso della cospicua eredità del padre.
Ma è grazie a questa particolare esperienza, all'interno dei deserti americani, che i protagonisti riusciranno a "svestirsi" dei propri panni ed a mettere a nudo la propria personalità, riuscendo a confrontarsi tra di loro in maniera schietta e trasparente, proprio alla stregua di veri fratelli. Ma, sebbene l'argomento sia interessante ed importante al contempo, non mancano momenti ironici, e situazioni divertenti.
“Mai stati uniti” rilancia la logica del cast corale, con la partecipazione tra gli altri di Vincenzo Salemme, il giocatore d’azzardo che, con Ricky Memphis, creerà numerosi equiloci a suon di risate.
Anna Foglietta, la disinibita sorella che dispenserà consigli alla piu’ giovane e nevrotica Ambra Angiolini che non puo’ evitare di assumere farmaci e contattare la fidata psicologa.
Ma dietro la comicità, si celano messaggi piu’ concreti quali il valore della famiglia, caratterizzato ad esempio dal rapporto padre/ figlio, l’amicizia basata sulla reciproca fiducia che puo’ nascere tra persone con caratteri diversi ma che invece proprio in questi casi si solidifica concretamente.
Anna Vicario