Notizie » Cultura » Cinema e TV
![Film: Lincoln di Steven Spielberg, da domani al cinema](archive/new8471.jpg)
23/01/2013
Film: Lincoln di Steven Spielberg, da domani al cinema
“Non vorrei essere uno schiavo, ma non vorrei neanche essere un padrone. Questo esprime la mia idea di democrazia.”
Questa citazione basta per descrivere i valori e soprattutto gli ideali dell’uomo che l’ha pronunciata. Si tratta di Abraham Lincoln, il sedicesimo presidente degli Stati Uniti D’America, che servi' il suo paese dal 1861 fino al 1865, anno in cui fu assassinato.
Proprio in concomitanza col bicentenario della nascita di questo importante personaggio storico, domani uscirà nella sale cinematografiche italiane un film diretto dal maestro Steven Spielberg, dedicato alla sua vita da presidente.
L’idea di girare un film su Abraham Lincoln è nata nella mente del regista dopo la lettura in anteprima della biografia scritta da Dooris Kearns Goodwin, intitolata “Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln”.
Da quest’ultima ha preso spunto la sceneggiatura di “Lincoln”, affidata poi a Tony Kushner (nominato agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale), lo stesso che ha lavorato sullo script di “Munich”, altro lavoro del 2005, diretto da Steven Spielberg.
La storia è ambientata nell’ America post Guerra di Secessione e riporta alla luce gli ultimi quattro mesi della vita del presidente Lincoln; periodo nel quale cercò, ad ogni costo, di abolire definitivamente la schiavitù e di inculcare una nuova idea di democrazia all’interno del United States Cabinet, luogo dove risiedono le cariche più elevate del ramo esecutivo del governo federale degli Stati Uniti.
Al fianco di Day-Lewis ( L'ultimo dei Mohicani", "Gangs of New York", ) che veste i panni di Lincoln, recitano nel film molti altri attori di grande calibro come Sally Field (nominata agli Oscar come miglior attrice non protagonista) nel ruolo di Mary Todd, moglie di Lincoln, David Strathairn, Tommy Lee Jones, Hal Holbrook e Joseph Gordon-Levitt.
“Lincoln” è stato particolarmente apprezzato agli Oscar, la pellicola infatti, ha ricevuto ben 12 nominations, tra cui le due più ambite: miglior film e miglior regia (quest’ultima potrebbe far vincere a Spielberg la sua quinta statuetta d’oro).
Mentre il pubblico statunitense ha già avuto modo di visionare questo nuovo kolossal “spielberghiano” a partire dal 16 novembre 2012, quello italiano dovrà attendere ancora un giorno.
Non ci resta, dunque, che aspettare domani per poterci immergere in questa biografia di grande rilevanza storica, impregnata di concetti fondamentali, quali la libertà e l’uguaglianza.
Marcella Cerciello
![twitter](images/twitter.png)