Sei in Cultura » Scienze
[04/07/2014]
Il Bonsai, quando la bellezza è in un piccolo formato
I Bonsai sonopiante tanto piccole quanto belle e armoniose, la cui coltivazione sta assurgendo ad una vera e propria arte. Occorre ...
[leggi]
[18/06/2014]
Fuleco, un simpatico animaletto corazzato.
La mascotte di quest’anno per i mondiali 2014 è una piccola e rara specie di armadillo, il Tolypeutes tricinctus. Tal ...
[leggi]
[03/06/2014]
Sapore di sale in terra pugliese
Il sale è il nome usualmente utilizzato per definire il composto cristallino del cloruro di sodio “NaCl”, da tu ...
[leggi]
[21/05/2014]
Maggio il mese delle rose.
Le rose in letteratura hanno da sempre simboleggiato l’amore, la gioia, la passione e la regale bellezza femminile. L’ ...
[leggi]
[15/05/2014]
L’Oasi Lago Salso, una palude da proteggere
L’Oasi Lago Salso, che fa parte del Parco Nazionale del Gargano, si estende per 1041 ettari, dedicati per una metà a ...
[leggi]
[06/05/2014]
Il Dirigibile, antico aeromobile che apre una nuova era per i trasporti in zone inospitali.
Il dirigibile è stato una delle prime macchine volanti ideate dall’uomo. Costituito da una sorta di grande pallone fu ...
[leggi]
[14/04/2014]
I felini maculati, un mix perfetto di eleganza, velocità , astuzia e ferocia.
Leopardi, giaguari e ghepardi sono indubbiamente tra gli animali più belli ed aggraziati della giungla, ma anche tra i pi&u ...
[leggi]
[31/03/2014]
Il Pisello, un antico legume utile alla scienza
Il pisello, dal latino Pisum sativum, è un legume coltivato in tutto il mondo, in particolar modo nei paesi asiatici, attes ...
[leggi]
[16/03/2014]
Il Caleidoscopio: uno strumento per magiche visioni.
Il caleidoscopio, il cui nome deriva dal greco e significa “oggetto che fa vedere belle immagini”, fu inventato n ...
[leggi]
[03/03/2014]
I Calamari giganti, dei mostruosi predatori.
Fra i molluschi cefalopodi, il calamaro è sicuramente l’animale di maggior dimensione, al punto che può raggiu ...
[leggi]